Sessuologia

La sessualità…

… una roba che, in un modo o nell’altro, appartiene un po’ a tutti, anche se fosse solo nella fantasia. Eppure, in un modo o nell’altro, può crearci anche tanti problemi.

Da una parte c’è chi ti dice qual è la sessualità giusta: quante volte in un mese, in una settimana, in un giorno. In un giorno? Più volte al giorno? Non è troppo? Ma poi, quante volte ok, ma cosa? Eccitazione, masturbazione, penetrazione. E l’età? Quante volte dovrei fare sesso se ho vent’anni? E se ne ho settanta? Ma fai ancora sesso alla tua età? Poi ovviamente c’è anche la durata e le posizioni giuste e l’obbligo dell’orgasmo… aiuto!

Allora magari vai da quell’altra parte che ti dice che non è una questione di giusto o sbagliato e fin qui tutto bene. Poi però, sempre quell’altra parte inizia a dirti che l’importante è che ci sia comunicazione, reciprocità, empatia, comprensione dei bisogni dell’altro, conoscenza di se stessi, del proprio corpo… aaah! Come se queste fossero cosette facili che 1, 2, 3, via, imparate!

A questo punto, fossi in te, tornerei alla prima parte, almeno lì magari ti viene detto chiaro e tondo che: “la frequenza ideale per mantenere una vita di coppia felice è fare sesso non più di una volta alla settimana” oh! Grazie, almeno adesso so con certezza cosa devo fare.

Solo che nei fatti, questa semplice soluzione, non sembra essere poi così soddisfacente, soprattutto se sei un single!

Il fatto è che il pacchetto preconfezionato buono per tutti difficilmente funziona: ognuno è fatto un po’ a suo modo, ha la sua storia, le sue preferenze.

Quindi è proprio per questo che ti chiedo: a te cos’è che piace? Qual è il tuo ideale di sessualità? Quali sono le fantasie che ti stuzzicano la mente? Alt! Qui posso già vedere la tua mano dritta di fronte a me che mi blocca. Perché queste sono cose tue, non verrai mica a raccontarle a me così su due piedi. E in effetti non hai tutti i torti. È qualcosa verso cui potremo andare se e quando ci vorrai andare.

Io sono qui per aiutarti a capire come mai quella cosa che fanno un po’ tutti, a te magari fa fatica e non ti riesce tanto bene. Forse l’hai letto su internet che quello è proprio un “disturbo”, una “disfunzione sessuale”! Chissà, magari la tua diagnosi è azzeccata, ma adesso cosa te ne fai? Ora sarebbe importante che ti rivolgessi a un professionista. Assieme potremo cercare di definire bene la tua situazione e solo a quel punto potremo capire qual è la strada giusta per te, la tua direzione, quella che ti farà ritrovare il piacere di vivere una sessualità libera e appagante.

Se la mia visione della sessuologia ti ha incuriosito, contattami, così potremo parlarne assieme.

Fra gli strumenti che uso nella mia pratica ci sono i test di personalità.

Oppure puoi dare un’occhiata al mio servizio di consulenza e sostegno psicologico.

Puoi usare il modulo Contattami, oppure mail o telefono qui sotto:

info@ceciliabisio.it

347-5811455

Contattami

Privacy Policy